Venerdì 23 novembre e sabato 24 novembre avverranno le premiazioni del Premio Nazionale SCRIVEREDONNA, giunto alla XX edizione, organizzato dall’Associazione Culturale Tracce con il contributo dell’Assessorato alla Cultura della Regione Abruzzo, della Fondazione Pescarabruzzo, della Banca di Credito Cooperativo di Cappelle sul Tavo, con il patrocinio della Presidenza della Provincia di Pescara, del Comune di Pescara e con la partecipazione dell’ITS “Aterno-Manthonè”.
Il Premio, uno dei più prestigiosi nel panorama nazionale dedicato alla poesia femminile, è teso a valorizzare la scrittura delle donne in Italia.
Fanno parte della giuria alcune tra le maggiori poetesse italiane, tra cui due candidate al Nobel per la letteratura quali Maria Luisa Spaziani (Presidente della giuria del premio) e Marcia Theophilo (Testimonial Internazionale dell'UNESCO per la Biodiversità); le altre componenti la giuria sono le poetesse Anna Maria Giancarli e Nicoletta Di Gregorio.
Il Primo Premio consiste nella pubblicazione in volume della vincitrice della sezione A (Poesia) e di 250 euro per la vincitrice della sezione B (Poesia Giovani).
Sarà, inoltre, pubblicata un'antologia delle opere premiate.
Alle vincitrici verrà donata un’opera dell’artista Franca Di Bello.
23 Novembre - ore 10,30: PREMIAZIONE SEZIONE GIOVANI
La premiazione della Sezione Giovani del Premio si terrà presso l’Istituto Tecnico Commerciale Statale “G. Manthonè-Aterno” di Pescara (PE).
Alla cerimonia parteciperanno le componenti la giuria.
Interverranno S.E. Vincenzo D’Antuono, Prefetto di Pescara, Luigi De Fanis, Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, Giovanna Porcaro, Assessore del Comune di Pescara, Donatella D'Amico, Preside Istituto Tecnico Commerciale Superiore "G. Manthonè-Aterno" di Pescara, e Franca Minnucci, Attrice e Coordinatrice del Laboratorio di Lettura dell'Istituto Tecnico Commerciale Superiore "G. Manthonè-Aterno".
Una giuria formata da alcuni studenti dell'ITCG "G.Manthonè-Aterno" sceglierà, tra le 5 finaliste segnalate dalla giuria tecnica, la vincitrice.
Le finaliste per la sezione “POESIA GIOVANI” sono: Anna Laura D’Ecclesia di Foggia, Alessia Di Martile di Pianella (PE), Serena Gentile di Collecorvino; Carmela Santulli di Loreto Aprutino, Irene Verrocchio di Pescara.
24 Novembre - ore 17.00 : PREMIAZIONE SEZIONE POESIA
La cerimonia di premiazione della sezione Poesia si terrà presso la “Sala Figlia di Iorio” della Provincia di Pescara.
Presenzieranno le componenti la giuria.
Interverranno S.E. Vincenzo D’Antuono, Prefetto di Pescara, Luigi Albore Mascia, Sindaco della Città di Pescara, Luigi De Fanis, Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, Guerino Testa, Presidente della Provincia di Pescara, Nicola Mattoscio, Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Rocco Finocchio, Direttore Generale BCC, e Donatella D'Amico, Preside Istituto Tecnico Commerciale Superiore "G. Manthonè" di Pescara.
I testi delle vincitrici verranno letti dall’attrice Giulia Basel.
Seguirà un intervento musicale di Marco Di Meco (Flauto traverso)
Saranno premiazione, per la sezione “POESIA”:
Sonia Giovannetti di Roma (RM), prima classificata,
Antonella Antinucci di Pescara e Giannina Zorzin di Staranzano (GO),
seconde classificate ex-aequo,
Antonella Rizzo di Latina e Annalisa Rosazza di Tradate (VA)
terze classificate ex aequo .
Segnalate con merito: Maria Grazia Di Biagio di Spoltore (PE), Silvia Di Lorenzo di Villa Celiera (PE), Katia Olivieri di Tivoli (RM), Gabriella Pison di Trieste, Marianna Russo di Bologna, Tania Santurbano di Montesilvano (PE).
Premio Speciale della Giuria: Giusy Cafari Panico di Piacenza.
Sarà presente la vincitrice dello scorso anno Patrizia Licata con il libro, edito dalle Edizioni Tracce, "Poesie d'amore e solitudine".
Sarà presente la vincitrice dello scorso anno Patrizia Licata con il libro, edito dalle Edizioni Tracce, "Poesie d'amore e solitudine".

Nessun commento:
Posta un commento