lunedì 26 novembre 2012

Francesco Belluomini su Panorama Cultural

Le poesie di Francesco Belluomini, autore della raccolta "Occasioni di poesia" (Edizioni Tracce, 2011) sono recentemente apparse, tradotte in spagnolo, sul sito "Panorama Cultural".
Collegatevi a questo indirizzo per leggerle: 

Nota dell'autore al libro "Occasioni di poesia":
Negli oltre trent’anni della malattia contratta a tradimento nel lontano 1975 (con testi editi in svariate raccolte di poesia e quanto inerente antologie, riviste letterarie e minimali pubblicazioni come “PulcinoElefante” ed affini) mi è occorso in tanto percorso di subire sollecitazioni occasionali per tessere versi, ai quali ho riservato vesti sparse e causali, se non addirittura per alcuni accantonarne gli esiti in attesa di tempi migliori.

In questo progetto di pubblicazione riassumo il deposito quantitativo di testi sorti anche da spinte extemporanee, motivando man mano e caso per caso le tracce poematiche ed emotive seguite nel corso degli anni. E questo per volontà di rendere giustizia ai testi erranti, ad alcuni inediti e a chi li ha tracciati, ponendo un punto fermo alla lunga convalescenza di autore.
Francesco Belluomini è nato a Viareggio nel 1941, vive a Lido di Camaiore. Ha pubblicato quindici volumi di poesia, tra gli ultimi Occhi di Gubìa (LietoColle, 2008, poi uscito anche in versione spagnola nel 2009 dal titolo Escobenes a cura di Emilio Coco) e Nell’arso delle sponde (Verona 2010). I romanzi Le ceneri rimosse (Newton Compton, 1989); Sul secco di quell’erba (romanzo in versi, Pagine, 2002); L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema (Bonaccorso, 2006); La finestra sul mare (Bonaccorso, 2007); Villa Giulia (Bonaccorso, 2009). Suoi testi sono stati pubblicati in antologie, periodici e riviste specializzate. Fondatore e Presidente del Premio letterario Camaiore.

Nessun commento: