lunedì 5 ottobre 2015

Lettura di poesie in ricordo della poetessa pescarese Elisabetta Merlonetti Mastromattei



Giovedì 8 ottobre 2015, alle ore 18.00, presso la Libreria Feltrinelli, in Via Milano (ang. Via Trento), a Pescara, si terrà una lettura di poesie in ricordo della poetessa pescarese Elisabetta Merlonetti Mastromattei, scomparsa il 13 settembre 2011. 
Sono invitati tutti i poeti, gli amici e gli estimatori della poetessa e scrittrice pescarese a leggere poesie in Suo ricordo.
Coordinerà Nicoletta Di Gregorio, vice-presidente della Fondazione Pescarabruzzo.
La lettura è aperta anche ad altri contributi poetici.
La scrittrice e poetessa è ritenuta dalla critica tra le voci più significative e sensibili del panorama regionale, conosciuta ed apprezzata in Italia come vincitrice di numerosi e prestigiosi premi letterari. Ha sempre avuto una particolare attenzione per le problematiche legate all'infanzia, donando i proventi della vendita dei suoi libri all'Unicef.

Elisabetta Mastromattei Merlonetti, insegnante, è nata a Pescara.
Ha cominciato a scrivere versi e poesie già in giovanissima età dividendosi fra la scuola e il conservatorio dove studiava pianoforte. Più tardi, nell'età della piena maturità, ha conseguito il dottorato in Scienze Religiose.
La passione per la sua professione di insegnante ha avuto grande parte per la sua vita di ogni giorno.
Poetessa, scrittrice, saggista, si è dedicata all'approfondimento di problemi pedagogici attraverso una intensa attività culturale ed artistica.
Ha vinto numerosi premi internazionali, ha conseguito importanti titoli ed ha pubblicato numerosi libri di poesie e racconti. I suoi scritti sono presenti in molte antologie poetiche, in riviste culturali in varie regioni e le sono state dedicate note di ottimo giudizio critico. 1974: Premio Internazionale “Villa Alessandra” – Alanno; 1975: Premio Internazionale “Villa Alessandra” – Alanno; 1978: Premio Internazionale sia in lingua che in vernacolo Medaglia Aurea – Chieti; 1979: Premio Internazionale Settimana Europea; 1979: III° Premio Internazionale di poesia dialettale – Lugano; 1979: III° Premio Internazionale di poesia in lingua – Lugano; 1980: Premio Internazionale “Il Grifone” Coppa bronzea – Genova; 1980: Premio Internazionale “Hermes” – Bologna; Trofeo “XX° Secolo” – Bologna (Premio Internazionale della cultura) (1981); Premio Internazionale “Appennino” - Ferrara (1981); Le viene conferito il titolo Benemerita della cultura - Premio Valpescara Internazionale (1983); Premio Internazionale “Trofeo del Po” della città di Boretto (RE) (1989);
Pubblicazioni: silloge poetica Luci… ed ombre (1979); silloge poeticaSentieri (1980); silloge poetica La mia voce nel tempo (1982); racconti per i più piccini L’Aquilone (1984); silloge poetica Sensazioni (1998); libro di narrativa e poesia Scintille d’amore; Il cuore e l’anima (2002);Riflessioni, semi che germogliano (2004); Fra mare e cielo (2005).
La sua ultima opera è “Eriberto e il mare – Eriberto è il mare” (Edizioni Tracce, 2011), un originale compendio che ripercorre la vita del noto fratello Eriberto Mastromattei.
I proventi delle sue opere sono stati sempre devoluti in favore dei bambini in difficoltà.
E' scomparsa l'11 settembre 2011.

Nessun commento: