mercoledì 6 maggio 2015

Terra di Libertà: venerdì 8 maggio la presentazione del libro di Maria Rosaria La Morgia e Mario Setta

Venerdì 8 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala del Consiglio Provinciale, in Corso Marrucino 97, a Chieti, si terrà la presentazione del saggio di Maria Rosaria La Morgia e Mario Setta Terra di Libertà Storie di uomini e donne nell'Abruzzo della seconda guerra mondiale
Introdurrà Licia Marsilio.
Letture a cura di Leonardo Cavaliere, Chiara Benvenuto e Gloria Canale.
«Una popolazione povera, provata da anni di guerra, semplice ma ricca di profonda umanità, accolse con animo fraterno ogni fuggiasco, italiano o straniero; vide in loro gli oppressi, i bisognosi, spartì con loro “il pane che non c’era”; visse quei mesi duri, di retrovia del fronte di guerra con vero spirito di resistenza, la resistenza alla barbarie».
Carlo Azeglio Ciampi

«C’è un’ultima Medaglia d’Oro che dovrebbe ancora essere assegnata, ed è quella al popolo abruzzese, protagonista silenzioso e modesto di una vera epopea. Forse nessuna popolazione come quella abruzzese si rese protagonista in Italia di una Resistenza così coraggiosa e così corale».
Carlo Troilo
Maria Rosaria La Morgia, laureata in Filosofia a La Sapienza di Roma, lavora in RAI dal 1978, prima come programmista-regista, poi come giornalista presso la redazione TGR Abruzzo. Fondatrice del Centro di cultura delle donne Margaret Fuller di Pescara (www.centrodonnemargaretfuller.it), attualmente è Presidente dell’Associazione “Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail” e collabora alle riviste “Leggendaria” e “Rivista Abruzzese”.

Mario Setta, docente in pensione di Storia e Filosofia al Liceo Scientifico Statale Fermi di Sulmona, è curatore della collana di memorialistica degli ex prigionieri di guerra alleati intitolata “E si divisero il pane che non c’era”, cofondatore e storico dell’Associazione “Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail”.

Nessun commento: