giovedì 14 maggio 2015

L'evoluzione non si ferma: i prossimi appuntamenti con lo scrittore Alessio Masciulli

L'evoluzione non si ferma mai: il nuovo libro di Alessio Masciulli "Voglia d'evoluzione" (Edizioni Tracce), scritto con la collaborazione artistica della pittrice Alessia Pignatelli, verrà presentato 
sabato 16 maggio presso la Libreria Mondadori di Chieti Scalo,
domenica 17 maggio presso il Museo Vittoria Colonna, a Pescara, all'interno della manifestazione Rosadonna,
venerdì 22 maggio presso la Libreria Punto e a Capo di Sulmona e
sabato 30 maggio presso la Libreria Mondadori di Ancona

Voglia d'evoluzione è un romanzo giovane, dai contenuti freschi e stimolanti, che ha già avuto un buon riscontro di pubblico e critica. 
La storia di Alba, che parte per un avventuroso viaggio che la porterà nel cuore dell’Africa, tiene il ritmo della narrazione serrato e scorrevole dall’inizio alla fine... Il finale stravolgerà tutto, in maniera inaspettata. 
Il tutto è sfumato e colorato dai quadri e dagli aforismi della pittrice sulmonese Alessia Pignatelli.

Dalla prefazione al libro a cura di Tamara Donà:
“L’evoluzione è questa: il cambiamento di tutto, il tempo stesso ci insegna che siamo dentro un viaggio, dentro uno spostamento verso qualcosa da raggiungere”.
Cambiamenti, scelte, decisioni, svolte.
Ognuno di noi nella vita almeno una volta si è trovato di fronte a tutto questo. Ma perché i cambiamenti ci spaventano sempre così tanto? Ci immaginiamo sempre il peggio e se invece dietro l’angolo ci fosse un nuovo e bellissimo orizzonte ad attenderci?
Per anni perseveriamo in situazioni stagnanti: un lavoro che non ci soddisfa, una relazione che non ci rende più felici eppure restiamo lì immobili credendo di non poter far nulla.
Invece noi possiamo fare molto, tutto.
Possiamo decidere ogni istante della nostra esistenza, possiamo cambiare le cose che non ci stanno bene e migliorare la nostra condizione ogni mattina proprio come ha fatto Alba, la protagonista del libro.
A venti anni ho lasciato la bella cittadina sul lago nella quale vivevo e mi sono trasferita nella grande città alla ricerca del mio sogno: fare spettacolo.
Oggi, vent’anni dopo, questa vita mi sta un po’ stretta e sento anch’io una gran voglia di cambiamento e d’evoluzione proprio come lei. Non siamo mai gli stessi, cambiamo ogni giorno. Bisogna avere il coraggio di seguire e assecondare quei cambiamenti per dare spazio alla nostra umana e inevitabile “voglia di evoluzione”. Buona lettura!


Alessio Masciulli nasce a Pescara il 30 maggio 1978 e vive a Catignano, uno splendido paesino abruzzese.
Nel 2008 pubblica il suo primo romanzo 
Credevo bastasse amare, Falco Editore, e inizia a promuovere con il suo coraggio, i suoi scritti, nelle librerie e nelle scuole di tutta Italia per portare messaggi di positività e amore per la vita.
Viene invitato in tante tv e radio nazionali, (Radio 101, RDS, KissKiss, Deejay, Capital, Radio Norba, Uno Mattina, La Vita in Diretta...).
Il suo libro viene recensito da 
QuattroruoteFamiglia CristianaPanoramaL’Espresso e tante altre riviste di settore.
Successivamente pubblica 
Favole sotto le stelle, una raccolta di poesie e nel 2012 un nuovo romanzo intitolatoMandami una farfalla che è una sorta di secondo tempo della sua opera prima.
Il 2014 è l’anno di 
Voglia d’evoluzione, Tracce Edizioni, il libro che segna un netto stacco da tutta la sua precedente produzione. Voglia d’evoluzione è un testo che spinge il lettore verso il coraggio di scegliere la propria strada senza mai aver paura delle conseguenze.
Alba ha trent’anni, un lavoro che non le piace, che odia e svolge con totale indifferenza ma comunque è il suo lavoro e di questi tempi bisogna accontentarsi. Quel lavoro assorbe la sua vita, i suoi anni, divora i suoi sogni e il suo tempo. Qualcuno si arricchisce sfruttando altri. Qualcuno tira i fili del potere. Alba ha un contratto determinato dal quale dipende ogni suo errore. La crisi è l’alibi dei tagliatori di teste del futuro. Un tranquillo venerdì tutto cambia. Tutto cambia sempre all’improvviso nella vita. Alba si trova davanti ad una grande scelta e le grandi scelte hanno bisogno di grande coraggio. Un viaggio. La meta da disegnare ogni volta. I suoi occhi diventeranno gli occhi del lettore e il suo coraggio sarà direttamente collegato alla sua voglia di evoluzione. L’evoluzione dipende da cosa sei disposto a lasciarti dietro, da quello che sei disposto a perdere per avere altro. Alba dal suo piccolo paesino del sud Italia, per una serie di assurde coincidenze finisce in Africa, e da lì, tutto ha un nuovo inizio. Cosa succede su quel treno verso Roma? Dov’è diretto l’autobus numero undici? Perché non bisogna arrendersi mai? Cos’è il destino? Cos’è il caso? Chi decide il nostro futuro?
www.alessiomasciulli.it
masciulli.alessio@alice.it

Nessun commento: