giovedì 21 maggio 2015

Importanti riconoscimenti per gli Autori delle Edizioni Tracce al World Literary Prize

In occasione della I edizione del Premio Letterario Internazionale itinerante World Literary Prize, si sono distinti alcuni nostri Autori, con i quali ci congratuliamo: 
Nicola Sciannimanico, autore della silloge poetica La carezza della luna (Edizioni Tracce 2014), è il vincitore del Trofeo "Ville Lumière" (Trophée Paris - Ville Lumière);
Antonella Antinucci, autrice della raccolta poetica Burqa di vetro (Edizioni Tracce 2014 - Premio Scriveredonna 2013), è la vincitrice del Premio Speciale della Giuria (Prix Spécial du Jury);
Il libro Le ragazze di via Roma e un ragazzo (Edizioni Tracce 2013), curato da Federica Tedeschi, ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria (Prix Spécial du Jury).
Il premio è organizzato dall’associazione Culturale Pegasus Cattolica con il patrocinio di: Ministero dei beni culturali italiano, Accademia "Mérite et Dévouement Français", l’"Alliance Française" della RSM e con la collaborazione degli organi di stampa "La voce degli italiani in Francia" e "Focus In", dell'Associazione culturale La Sammarina, il Circolo culturale I.p.l.a.c., il Cenacolo letterario internazionale Altrevoci, il Circolo culturale il Porticciolo
e vede nella giuria la presenza di: Maria Salomone (Presidente, Poetessa Italo-francese), Roberto Sarra (presidente dell'Associazione Pegasus, Scrittore, Poeta, Editore), Giusy Cafari Panico (Poetessa, Scrittrice), Mariagrazia Cucchi (Giornalista, Musicista), Milena Ercolani (Poetessa, Scrittrice), Caterina Guttadauro La Brasca (Scrittrice, Consulente Letteraria), Jacqueline Monica Magi (Scrittrice, Consulente letterario), Daniela Quieti (Scrittrice, Giornalista), Veronica Niccolai (Scrittrice, Musicista).

World Literary Prize è un grande premio letterario internazionale itinerante biennale che viene ospitato, di edizione in edizione, in una delle grandi capitali o nelle più celebri località turistiche del mondo, una kermesse che si prefigge lo scopo di integrare, promuovere e conoscere le culture di tutti i popoli, la loro lingua, le loro tradizioni, nel nobile ideale di fratellanza universale.

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 Giugno alle ore 15.00 presso il prestigioso teatro Teathre De Dix Heures in Boulevard De Clichy 36, a Parigi.

Nessun commento: