mercoledì 13 maggio 2015

Il senso della gloria: sabato 16 maggio la presentazione del saggio di Aldo Onorati a Grottaferrata (RM)

Sabato 16 maggio, alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze Benedetto XV, in via del Grottino, a Grottaferrata (RM), si svolgerà la presentazione del volume Il senso della gloria in Dante, Foscolo, Schopenhauer e Leopardi del dantista e scrittore Aldo Onorati, che sarà presente all'evento.
La presentazione è curata da Maria Pia Santangeli e Francesco Bracciale.

Il libro:
Nell’esaminare il pensiero di Dante, Foscolo, Schopenhauer, Leopardi circa la gloria, e riportando antologicamente brani fondamentali dalle loro opere, Aldo Onorati li commenta, paragonando alcune dichiarazioni dei Grandi con situazioni attuali, indicando così ai lettori, agli autori di oggi e agli appassionati di studi in generale, insegnamenti preziosi sotto molti aspetti.
Le riflessioni contenute in questo libro, basate sul pensiero di quattro Autorità assolute intervallate da rapidi rimandi al tempo presente, crediamo siano di giovamento soprattutto a coloro i quali fanno del successo l’unico fine dell’esistenza, lasciandosi sfuggire la vita col suo affascinante mistero, le sue infinite risorse, le ricchezze piccole e grandi di ogni giorno, i piaceri dell’amore, dell’amicizia, la generosità, il dolcissimo ozio (dono degli dèi), e ignorano la gioia di fare le cose per il gusto che esse racchiudono in sé, lontane dal solito concetto dell’utilità, del “do ut des”. 

Aldo Onorati è autore tradotto in molte lingue nel mondo.
Tra i suoi libri più conosciuti: La saga degli ominidi (VII ed.); Lettera al padre (VI ed.); Incontro con Zaccaria Negroni (X ed.); Nel frammento la vita (V ed.); Il sogno, l’incubo, il sacrilegio; Gli ultimi sono gli ultimi (III ed.) etc.
Fra i suoi numerosi saggi critici, il più noto: Dante e l’omosessualità.
L’opera omnia delle sue poesie è del 2005.
Dantista, è supervisore e post-fatore del libro Chanzona Ddante di Luois M. La Favia: la scoperta di un inedito del Divino Poeta.
È stato docente di Lettere agli istituti superiori e giornalista di testate nazionali, oltre che collaboratore della RAI-TV, Terzo programma, Dipartimento Scuola-Educazione. Direttore editoriale per molti anni in Roma, tiene conferenze e seminari di studi su Dante, sulla letteratura Italiana e sulla tecnica del verso.
Con la nostra casa editrice ha pubblicato, nel 2013, il romanzo Le tentazioni di Frate Amore, già in seconda ristampa.

Nessun commento: