È opera che dovevi assolutamente dare alle stampe: ci rende più vicini... tu con te stessa e tu con noi.
Ti voglio bene.
ILLACRIMATA segue, in poesia, la tua prosa. È colmo di immagini sconcertanti, in cui si entra, in cui ci si perde... in cui ci si trova. Opera complessa, anche questa di grande valore perché in essa ti scopri, ti dai. Fondamentale e centrata la prefazione di Paolo Lagazzi, che condivido parola dopo parola.
Gian Ruggero Manzoni
Scrittore, saggista, pittore e critico d’arte.
Nina Maroccolo è nata a Massa nel 1966. Cresciuta in Sardegna da bambina, approdata a Firenze nel ’75 – dove ha studiato Arte e Musica – vive e lavora a Roma dal 2004. Scrittrice, performer, artista visiva – è curatrice di libri e antologie. Ha fatto parte della casa discografica CPI (Consorzio Produttori Indipendenti, Firenze), responsabile dell’Associazione Culturale “Il Maciste”. Ha partecipato a trasmissioni su RAI1, RAI2 ed altre emittenti televisive.
Pubblicazioni: Il Carro di Sonagli (City Lights Italia 1999); Annelies Marie Frank (Empirìa 2004 – 2a ed. 2009), con prefazione di Alda Merini; Firenze-Roma (Pulcinoelefante 2004); Documento 976 – Il processo ad Adolf Eichmann (Nuova Cultura 2008), a cura di Fabio Pierangeli; Malestremo (Le Reti di Dedalus 2008), a cura di Marco Palladini; Illacrimata (Ed. Tracce 2011), con prefazione di Paolo Lagazzi.
È presente in numerose antologie.

Nessun commento:
Posta un commento