martedì 18 dicembre 2012

WORLDBOOK di Cattolica: un mondo di libri da raccontare

Condividiamo l'articolo scritto da Daniela Quieti sulla Prima Edizione della Rassegna Internazionale dell'Editoria WORLDBOOK di Cattolica, a cui le Edizioni Tracce hanno partecipato.
Seguendo questo link potrete vedere le foto della manifestazione:
A questo indirizzo, invece, potete leggere il nostro post sulla manifestazione, con gli autori delle Edizioni Tracce e le loro presentazioni: 
Si è conclusa con successo di critica e di pubblico a Cattolica, in una suggestiva atmosfera prenatalizia, la 1a edizione della Rassegna Internazionale dell’Editoria WORLDBOOK, promossa dall’Associazione Culturale Pegasus con i patrocini della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Rimini e del Comune di Cattolica.

Da venerdì 14 a domenica 16 u.s. il Palazzo del Turismo della città ha ospitato un ricco programma di incontri ed eventi di prestigio, con la partecipazione di note case editrici, quali Helicon, Mondadori, Rubettino, Tracce, Vallecchi, e di ospiti d’eccezione del panorama letterario e culturale internazionale.
Particolarmente dense di impatto emotivo, fra le altre, sono state le performance di Vince Tempera, che ha ripercorso le tappe della sua carriera, di Davide Rondoni, protagonista con le sue poesie per il tango da “Ballo lentamente con le tue ombre”, accompagnate da esibizione di tangheri, di Alessandro Quasimodo, il quale ha presentato il suggestivo libro “Il fuoco tra le dita”, appassionante testimonianza dell’incontro intimo e intellettuale fra il poeta Salvatore Quasimodo e la danzatrice Maria Cumani.
Come ha dichiarato lo scrittore Roberto Sarra, Presidente della Pegasus, organizzatrice anche dei premi letterari internazionali “Città di Cattolica” e “Montefiore”, la manifestazione si è proposta sia come contenitore di emozioni sia come vetrina per autori emergenti e consolidati, dove mettere in evidenza idee da condividere con i potenziali lettori. Quali relatori nell’introdurre i sessanta autori presenti in rassegna si sono avvicendati, oltre allo stesso Sarra, l’editrice Nicoletta Di Gregorio, la scrittrice e critico letterario Giusy Cafari Panico e la scrittrice e giornalista Daniela Quieti.
La manifestazione è stata dedicata al pittore Guerrino Bardeggia delle cui opere è stata allestita una mostra.

Nessun commento: