In occasione del Premio Nazionale Histonium 2012, la poetessa Silvana Baroni ha vinto il premio Speciale della Giuria per la silloge "Perdersi per mano".
Il Premio Histonium, organizzato dall'omonima Associazione, è giunto quest'anno alla XXVII edizione. La cerimonia di premiazione si è svolta presso l'Auditorium del Liceo Scientifico "R. Mattioli" di Vasto il 22 settembre alla presenza di un numeroso pubblico.
Due giudizi critici sull'opera di Silvana Baroni:
Attraverso un montaggio cinematico tra l’onirico e l’iperrealista giunge alla metafora aperta, all’unghiata d’humour freddo, alla riflessione aforistica… corre il rischio della diversificazione antilirica, in una pratica delle più interessanti scritture dei nostri anni.Mario Lunetta
Preziosa gestione del ritmo, estrosa vocazione circolare del percorso poematico attraverso l’uso di flashes epifanici, sbarazzini, taglienti al malessere, candidamente sinceri…
Dalla postfazione al libro:
Silvana Baroni ci offre un testo di poesia originale e scorrevole, di notevole forza espressiva e di grande essenzialità, che spicca nel panorama della poesia italiana contemporanea proprio per la possibilità di conciliare leggibilità e novità espressiva al di là della contrapposizione tra sperimentalismo e tradizione letteraria.
“Perdersi per mano”, quindi, fin dall’arguto gioco di parole del titolo, parte da una trasfigurazione lirico-simbolica della vita quotidiana e dei sentimenti, spesso diventando suggestione creativa e scavo sulla parola, che permettono al lettore di sentirsi più vicino all’arte dell’Autrice. [...]
Silvana Baroni, medico psicoanalista, vive a Roma.
Aforismi:
1992 “Tra l’Io e il Sé c’è di mezzo il me” - ed. Il Ventaglio;
1997 “Acquerugiola-acquatinta” - ed. Dell’oleandro;
2006 “Neppure i fossili” - ed. Quasar;
2011 “Il bianco, il nero, il grigio” - ed. Joker.
Poesia:
1994 “Stagioni” - ed. Il Ventaglio;
1998 “Nodi di rete”;
2001 “Ultimamente”;
2002 “Il tallone d’Achille di una donna”;
2006 “Nel circo delle stanze” – tutti per ed. Fermenti.
Narrativa:
2005 “Alambicchi” - ed. Manni;
2008 “Pensieri di donna” - ed. Melagrana.

Nessun commento:
Posta un commento