A coronamento dei premi vinti per l'apprezzata attività letteraria e culturale dalla scrittrice e giornalista Daniela Quieti, curatrice della collana “Campi magnetici” per le Edizioni Tracce, si aggiunge la prestigiosa attribuzione del I° Premio Internazionale di Poesia per la Pace Universale “Frate Ilaro del Corvo” 2012.
La competizione letteraria, presieduta dal prof. Giuseppe Benelli Presidente del Premio Bancarella, è organizzata dal Centro Lunigianese di Studi Danteschi (CLSD), in collaborazione con il Centro Culturale “Il Porticciolo” e con la Società Dante Alighieri, Comitato de La Spezia.
Il Premio si ispira alla presenza e all'opera di Dante nel Monastero di Santa Croce, in Ameglia, testimoniato dall'Epistola di Frate Ilaro del Corvo a Uguccione della Faggiuola, manoscritto autografo del Boccaccio (Codice XXIX Pluteo 8, Biblioteca Mediceo-Laurenziana di Firenze).
Il Concorso prevedeva la partecipazione con un'opera poetica inerente il tema generale della Pace Universale o dei grandi Valori Neoplatonici che Dante pone alla base delle tre Cantiche della Divina Commedia secondo l'ermeneutica sviluppata dal Centro Lunigianese di Studi Danteschi (CLSD): Giustizia, Amore, Poesia.
La Cerimonia di Premiazione si terrà domenica 25 novembre p.v. presso il Monastero di Santa Croce del Corvo, ad Ameglia (Sp).
Nell'occasione sarà presentata la Monografia “Infinite Scintille di Pace” che riassume in unico corpus, commentati in modo sistematico, tutti gli interventi pervenuti in cinque anni di lavoro nel grande Cantiere ispirato alla Pax Dantis.
Nell'opera è presente, con alcuni testi, la scrittrice Daniela Quieti.
Daniela Quieti è nata e vive a Pescara.
Già titolare di cattedra di Lingua e Letteratura Inglese, iscritta all'Albo dell'Ordine dei giornalisti pubblicisti, è nelle redazioni delle testate quotidiane 'Agricoltura Oggi' e 'Thema L'Informazione', del quadrimestrale 'I fiori del male' e del portale vogliadilibro.it. Dirige la collana di poesia, narrativa e saggistica 'Campi Magnetici' per le Edizioni Tracce e collabora con vari periodici di settore.
E' consulente linguistica per le opere in lingua straniera dei premi letterari promossi dall'Associazione Pegasus di Cattolica e membro di giuria di prestigiosi concorsi, e, fra questi, il Premio Penne, oltre che di accademie culturali e associazioni di volontariato.
Ha pubblicato i libri di poesia: I colori del parco (Stampa Terenzio 2007), Cerco un pensiero (Tracce 2008), Uno Squarcio di sogno (Tracce 2010), L'ultima fuga (Tracce 2011); di narrativa: Altri Tempi (Tracce 2009), Echi di riti e miti (Ibiskos Ulivieri 2010); di saggistica: Francis Bacon La visione del futuro (Tracce 2012).
Suoi testi, anche tradotti in altre lingue, sono presenti in diverse opere collettanee, riviste specializzate e siti web.
Ha vinto numerosi premi, fra i quali, di recente, Donna dell'Anno per la Cultura dell'Università della Pace della Svizzera Italiana, Città di Penne, Un bosco per Kyoto, Città di Empoli Domenico Rea, Il Golfo, Scriveredonna, Santa Margherita Ligure - Franco Delpino.
Della sua produzione letteraria hanno detto e scritto autorevoli critici.
Nessun commento:
Posta un commento