venerdì 12 aprile 2013

Vent'anni: domani la presentazione della silloge di Lucio Vitullo a Chieti Scalo

Sabato 13 aprile, alle ore 18.00, presso la Libreria Mondadori, in Viale Benedetto Croce 9, a Chieti Scalo, si terrà la presentazione della silloge poetica di Lucio Vitullo "Vent'anni" (Edizioni Tracce 2011).
Presenterà l'evento Alessio Masciulli.
Voce narrante Antonio Corradi.
Per informazioni è possibile contattare i numeri: 0871.552787 - 3341919474
Dalla prefazione a cura di Ubaldo Giacomucci:
L'Autore ci suggestiona con un linguaggio intensamente vitale e un simbolismo ricco di sfumature espressive e di palpitante vivacità.

giovedì 11 aprile 2013

“Le ragazze di Via Roma e un ragazzo”: il 18 aprile la presentazione del libro a Pescara

Giovedì 18 aprile, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, in Piazza Italia, a Pescara, si terrà la presentazione del libro ideato e curato da Federica Tedeschi "Le ragazze di via Roma e un ragazzo" (Edizioni Tracce, 2013. Prefazione di Franco Frondaroli. Postfazione di Gemma Martino).
Coordinerà l'evento Nicoletta Di Gregorio (Presidente Edizioni Tracce). 
Presenterà Vito Moretti (Docente universitario e critico letterario). 
Interverranno Gemma Martino (Presidente METIS – Centro Studi Formazione e Terapia Milano) e Federica Tedeschi (Ideatrice e curatrice del libro).
Nel corso dell’evento leggerà alcuni brani tratti dal libro Emanuela D’Agostino.
Dalla quarta di copertina
In un luogo fisico e dell’anima, una donna accoglie altre donne, ferite dall'esperienza del tumore, si prende cura di loro, mettendosi fianco a fianco durante il tortuoso cammino della malattia. Tutte diventano protagoniste nell'intrecciarsi di relazioni naturali e spontanee vissute con armonia, solidarietà e condivisione.

Pescara: i versi della Primavera in poesia - due video sulla Giornata Mondiale della Poesia

Condividiamo due video sulla Giornata Mondiale della Poesia: 
il primo è il servizio di TV6 all'Istituto d'Arte di Pescara intitolato "Pescara: i versi della primavera in poesia"

il secondo video è un estratto da Mattino6, condotto da Ferruccio Benvenuti e Jessica Peacock. Nella seconda parte della trasmissione, dal minuto 0.36, ospiti in studio: Nazario Pagano, Presidente Consiglio Regionale Abruzzo, e Daniela Quieti, giornalista e scrittrice

mercoledì 10 aprile 2013

Prorogato al 10 MAGGIO il termine per partecipare al Premio Letterario Giovani Autori Pescarabruzzo 2013


È stato prorogato al 10 MAGGIO il termine ultimo entro il quale far pervenire le opere per partecipare al Premio Letterario Giovani Autori - Fondazione Pescarabruzzo - edizione 2013.
Una opportunità per tutti i giovani appassionati di scrittura.
La Fondazione Pescarabruzzo, in collaborazione con le Edizioni Tracce di Pescara, propone anche quest'anno il Premio Letterario Giovani Autori riservato ai giovani talenti che non abbiano superato i 35 anni di età.
Lo scopo è quello di incoraggiare e valorizzare la scrittura e la letteratura giovanile, e favorire la promozione culturale della letteratura italiana. 
Per questo, ogni anno, viene pubblicato un volume di narrativa e un volume di poesia scritti da giovani nati, residenti o domiciliati in Italia.

lunedì 8 aprile 2013

"La scintilla del fuoco": una recensione al libro di Santa Fizzarotti a cura di Silvio Nascimben

Condividiamo una recensione apparsa su Nea Agorà, a cura di Silvio Nascimben, sul saggio di Santa Fizzarotti Selvaggi "La scintilla del fuoco":
E' stato edito a dicembre 2012 per i tipi delle Edizioni Tracce di Pescara il libro di Santa Fizzarotti Selvaggi dal titolo "La scintilla del fuoco. Scritti sull'arte", pp 125.
Si tratta invero della costruzione di una estetica per la psicoanalisi: l'Autrice pone in relazione il linguaggio delle arti e le dinamiche dei processi psichici al servizio dello sviluppo del pensiero creativo. Franco Fanizza, maestro dell'Estetica italiana,già ordinario presso l'Università di Bari così scrive nella brillante prefazione al volume: " Dopo una fase dedicata a “prove” per lo più di carattere poetico e in seguito alle quali va peraltro segnalandosi tra le voci più interessanti e, per così dire, più affidabili alla lirica italiana contemporanea, Santa Fizzarotti Selvaggi propone ora alla nostra attenzione quattro lunghi saggi, che raccolti insieme in un volume unico intitolato La scintilla del Fuoco. Scritti sull'Arte vengono altresì da lei stessa presentati come altrettanti contributi riguardanti “le arti quali possibilità di sentirsi partecipi della Creazione”.

venerdì 5 aprile 2013

Pensieri, parole, opere e omissioni in terra dannunziana: il 12 aprile la presentazione a Pescara

Venerdì 12 aprile, alle ore 18.00, presso la libreria Libernauta, in Via Teramo 27, a Pescara, si terrà la presentazione della silloge di Massimo Santilli "Pensieri, parole e omissioni in terra dannunziana" (Edizioni Tracce, 2013. Postfazione di Ubaldo Giacomucci). 
Coordinerà l'evento Nicoletta Di Gregorio (Presidente Edizioni Tracce).
Presenteranno: Giovanni D’Alessandro (Scrittore e giornalista) e Ubaldo Giacomucci (Poeta e critico letterario). 
Al termine dell’evento avrà luogo la degustazione del “Parrozzo” per gentile disponibilità della Premiata Fabbrica Luigi D’Amico Pescara.

Presentata la nuova edizione del Premio Letterario Nazionale Micol Cavicchia di Scrittura Giovanile - XI Edizione 2013

L'Associazione Culturale Società Romantica, il Liceo Scientifico "C. D'Ascanio" di Montesilvano, in collaborazione con il Liceo "G. Marconi" di Pescara, intendono incoraggiare e valorizzare la scrittura e la letteratura giovanile. 
A tale scopo bandiscono la XI edizione del Premio Letterario Nazionale “Micol Cavicchia” di Scrittura Giovanile, premio riservato ai giovani dai 14 ai 20 anni
Il concorso, riservato alla poesia inedita in lingua italiana, prevede l'invio di massimo tre poesie
Le opere dovranno pervenire in numero di 6 copie spillate entro e non oltre il 30 aprile 2013 a: 
Segreteria del Premio Letterario Nazionale “Micol Cavicchia” presso Associazione Culturale Società Romantica - Via Eugenia Ravasco, 54 - 65123 Pescara.

Daniela Quieti interviene all'interno del Format televisivo Agricoltura Oggi

Proseguono gli interventi della scrittrice e giornalista Daniela Quieti, curatrice della collana Campi magnetici per le Edizioni Tracce, all'interno del Format Televisivo Agricoltura Oggi edito da Master 5 s.r.l.. Gli incontri propongono usanze e detti sulla cultura contadina che hanno origine in un millenario passato rurale come prima risorsa dell’impegno personale dell’uomo, con tutte le stratificazioni di mito, cultura e religione. Il Format Televisivo Agricoltura Oggi è irradiato da sette emittenti fra cui un canale satellitare.
"Gli uccelli della notte e le superstizioni" tratto dalla sesta puntata:
"Il Pane e l'Uomo" tratto dalla settima puntata:
"L'Uovo e la Gallina" tratto dall'ottava puntata:
"la Pasqua, la Pupa e il Cavallino" tratto dalla nona puntata:

giovedì 4 aprile 2013

"Dentro l'anima": è in libreria la silloge di Angelo Di Simone

E' uscita la raccolta poetica di Angelo Di Simone "Dentro l'anima" (Edizioni Tracce 2013) nelle migliori librerie e nei negozi on-line.
La silloge è edita all'interno della collana "Anamorfosi" e contiene la prefazione di Ubaldo Giacomucci di cui condividiamo uno stralcio:
Angelo Di Simone, con una ricerca poetica condotta con vivacità espressiva, coglie l’occasione per sperimentare una scrittura creativa con sfumature argomentative e ricche di riflessioni esistenziali.

mercoledì 3 aprile 2013

“Le tentazioni di Frate Amore”: il 4 aprile la presentazione del libro di Onorati ad Albano Laziale

Giovedì 4 aprile, alle ore 17.30, presso la Libreria Caracuzzo, in Corso Matteotti 201, ad Albano Laziale (Roma), si terrà la presentazione del romanzo di Aldo Onorati "Le tentazioni di Frate Amore" (Edizioni Tracce, 2013) pubblicato nella collana "I Cammei", diretta da Nicoletta Di Gregorio.
Al termine della presentazione verrà offerto un drink ai partecipanti.
Nell’occasione verrà praticato lo sconto del 10% sul prezzo di copertina.
Il romanzo narra la storia di un frate al bivio tra l'amore verso Dio e quello verso una donna. Un frate cappuccino, quarantenne, profondamente investito della sua missione di sacerdote, s’innamora di una donna. Da quel momento, la sua vita di religioso cambia. Ma un colpo di scena scompiglia le carte in tavola e…