mercoledì 3 aprile 2013

“Le tentazioni di Frate Amore”: il 4 aprile la presentazione del libro di Onorati ad Albano Laziale

Giovedì 4 aprile, alle ore 17.30, presso la Libreria Caracuzzo, in Corso Matteotti 201, ad Albano Laziale (Roma), si terrà la presentazione del romanzo di Aldo Onorati "Le tentazioni di Frate Amore" (Edizioni Tracce, 2013) pubblicato nella collana "I Cammei", diretta da Nicoletta Di Gregorio.
Al termine della presentazione verrà offerto un drink ai partecipanti.
Nell’occasione verrà praticato lo sconto del 10% sul prezzo di copertina.
Il romanzo narra la storia di un frate al bivio tra l'amore verso Dio e quello verso una donna. Un frate cappuccino, quarantenne, profondamente investito della sua missione di sacerdote, s’innamora di una donna. Da quel momento, la sua vita di religioso cambia. Ma un colpo di scena scompiglia le carte in tavola e…

Un romanzo che si basa sulle atmosfere, sui personaggi delineati con precisa e sicura psicologia, sul tormento di un’anima credente eppure ribelle, sulle descrizioni della natura, il mistico silenzio del convento spesso contrapposto – con scrittura diametralmente strutturata – al caos della città.
Da un inizio ampiamente descrittivo del carattere di frate Stefano e della realtà del convento, dei confratelli e delle problematiche interne alla comunità, si passa via via, attraverso un crescendo di tensioni e attese, a un intrigo d’amore e di personalità inafferrabili (specie quella di Lucrezia), simultaneamente a una serie di questioni umane, religiose, sociali e morali. Nell’intimo di questo indimenticabile protagonista (frate Stefano), si riassume la realtà degli uomini d’oggi, così smarriti in un mondo senza ideali, senza etica, eppure così assetati di verità, di giustizia, di amore.

Aldo Onorati è autore tradotto in molte lingue nel mondo. Tra i suoi libri più conosciuti: La saga degli ominidi (VII ed.); Lettera al padre (VI ed.); Incontro con Zaccaria Negroni (X ed.); Nel frammento la vita (V ed.); Il sogno, l’incubo, il sacrilegio; Gli ultimi sono gli ultimi (III ed.) etc.
Fra i suoi numerosi saggi critici, il più noto: Dante e l’omosessualità.
L’opera omnia delle sue poesie è del 2005.
Dantista, è supervisore e post-fatore del libro Chanzona Ddante di Luois M. La Favia: la scoperta di un inedito del Divino Poeta.
È stato docente di Lettere agli istituti superiori e giornalista di testate nazionali, oltre che collaboratore della RAi-TV, Terzo programma, Dipartimento Scuola-Educazione. Direttore editoriale per molti anni in Roma, tiene conferenze e seminari di studi su Dante, sulla letteratura Italiana e sulla tecnica del verso.
http://www.onoratialdo.it/

Nessun commento: