mercoledì 9 gennaio 2013

Il sonno di Salomè: giovedì 17 gennaio la presentazione a Roma

Giovedì 17 gennaio, a partire dalle ore 18.00, presso Icepark, in Viale Tor di Quinto 55/57, a Roma, si svolgerà una rassegna culturale organizzata dall'Associazione Culturale "Libreria dell'Anima".
Scrittori, giornalisti, critici, editori e appassionati di cultura si daranno appuntamento nella splendida cornice della libreria dell'Anima per chiacchierare di cultura, per conoscere le novità editoriali, per scambiare opinioni e idee.
Antonella Rizzo, autrice del libro "Il sonno di Salomè", presenterà il suo testo poetico di grande suggestione.

Dice di lei il critico Plinio Perilli: "...Il sonno di Salomè è un incubo vitale, uno strappo di vitale, strepitosa energia…

Daniela Quieti fra i relatori del Convegno “Economia, Ambiente, Bene Comune” a Foligno

La scrittrice e giornalista Daniela Quieti, curatrice della collana Campi magnetici per le Edizioni Tracce, sarà fra i relatori del Convegno “Economia, Ambiente, Bene Comune” che si terrà sabato 12 gennaio 2013, a Foligno (Perugia), presso la Sala Conferenze di Palazzo Trinci, in Piazza della Repubblica, nell'ambito della terza edizione della Universal Round Table Conference - Un evento italiano per i giovani.
Il Convegno, organizzato da Vado Associazione Culturale, presieduta dal dr. Donato Vallescura, sarà ospitato dal Kiwanis Club Assisi “Pax et Libertas” con i patrocini di: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del MareComune di FolignoKiwanis Club Perugia, Kiwanis Club PescaraKiwanis Club Roma Caput Mundi III Millennio e Kiwanis Club San Marino.

venerdì 21 dicembre 2012

Vacanze!

Cari Amici, 
tutti noi vi auguriamo un felice Natale e un 2013 pieno di serenità, pace e salute. 
Auguri di cuore!

Ci rivediamo a gennaio

giovedì 20 dicembre 2012

Aldo Onorati firma la prefazione di "Chanzone ddante", un poema inedito di Dante

Condividiamo un articolo apparso su "Il Venerdì di Repubblica" del 30 novembre 2012, scritto da Brunella Schisa, intitolato Il dolore di Dante nascosto in ottanta versi sconosciuti - Un poema inedito del sommo poeta, trovato venticinque anni fa, adesso viene pubblicato con un apparato filologico che lascia pochi dubbi, come ci spiega il dantista Aldo Onorati che aggiunge: "La ricerca continua..."
Il poema, che viene pubblicato in una edizione non solo per specialisti, "Chanzone ddante", vede la postfazione firmata da Aldo Onorati, dantista e critico letterario, presto Autore della nostra casa editrice.

"Silenzi d'amore": un articolo sul romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca

Condividiamo con i nostri lettori un articolo uscito sul giornale on line "GRE independent", sul romanzo "Silenzi d'amore" di Caterina Guttadauro La Brasca, che è possibile leggere a questo indirizzo:
Travagli che custodiscono segreti, virtù, emozioni, attese, sacrifici di cuori di donne, alter ego di universi maschili, spesso omologati in ruoli profondamente discordanti dalla composita interiorità femminile.

martedì 18 dicembre 2012

WORLDBOOK di Cattolica: un mondo di libri da raccontare

Condividiamo l'articolo scritto da Daniela Quieti sulla Prima Edizione della Rassegna Internazionale dell'Editoria WORLDBOOK di Cattolica, a cui le Edizioni Tracce hanno partecipato.
Seguendo questo link potrete vedere le foto della manifestazione:
A questo indirizzo, invece, potete leggere il nostro post sulla manifestazione, con gli autori delle Edizioni Tracce e le loro presentazioni: 
Si è conclusa con successo di critica e di pubblico a Cattolica, in una suggestiva atmosfera prenatalizia, la 1a edizione della Rassegna Internazionale dell’Editoria WORLDBOOK, promossa dall’Associazione Culturale Pegasus con i patrocini della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Rimini e del Comune di Cattolica.

Nuova presentazione a L'Aquila per Sonia Etere

Giovedì 20 dicembre, presso Naturamania, in viale Alcide De Gasperi 67, a L'Aquila, tra profumi di essenze e una esposizione di presepi, si terrà la presentazione del libro di Sonia Etere "Nella cucina di Sofia ci siamo anche noi" (Edizioni Tracce, 2010).

Il libro nasce dal vissuto dell'autrice che opera come dietista di consultorio. L'Autrice racconta storie di donne realmente incontrate nel corso della sua vita professionale, esperienza di vita vissuta a contatto con i disagi che hanno solo come manifestazione finale comportamenti alimentari patologici o borderline.

giovedì 13 dicembre 2012

La poesia di Giuliana Polenta ispira un cortometraggio: domani la proiezione a Roma

Una poesia di Giuliana Polenta, autrice della silloge "Ballata di un sogno d'amore" (Edizioni Tracce, 2011), ispira il cortometraggio "Il treno delle cose dimenticate".
Domani, venerdì 14 dicembre, alle ore 21.00, all'interno di Villa Borghese, presso la sala del "Cinema dei piccoli", in Largo Marcello Mastroianni 15, a Roma, si terrà la proiezione del cortometraggio di Giorgia Esposito "Il treno delle cose dimenticate" .
Al termine della proiezione Antonio De Matteo e Claudia Genolini, protagonisti del cortometraggio, leggeranno la poesia di Giuliana Polenta "Il treno delle cose dimenticate".

Il treno delle cose dimenticate

Scappa veloce il treno
su nuvole di porpora
a bordo solo io e te

Ceramica e Scultura nella fluidità degli smalti: oggi s'inaugura la mostra di Rossella Circeo

Oggi, giovedì 13 dicembre, alle ore 17.00, presso il Mediamuseum, in Piazza Alessandrini, a Pescara, si terrà l'inaugurazione della mostra delle opere di Rossella Circeo, autrice del catalogo "LA SERENA BISANZIO" (Edizioni Tracce, 2008), intitolata "Ceramica e Scultura nella fluidità degli smalti".
La mostra proseguirà fino al 21 dicembre.

mercoledì 12 dicembre 2012

"Nella cucina di Sofia ci siamo anche noi": Sonia Etere presenta il suo libro a L'Aquila

Domani giovedì 13 dicembre, alle ore 19.00, presso l'Accademia Parrucchieri, nella sala eventi, in viale della Croce Rossa 50, a L'Aquila, si terrà la presentazione del libro di Sonia Etere "Nella cucina di Sofia ci siamo anche noi" (Edizioni Tracce, 2010).
Il libro nasce dal vissuto dell'autrice che opera come dietista di consultorio. L'Autrice racconta storie di donne realmente incontrate nel corso della sua vita professionale, esperienza di vita vissuta a contatto con i disagi che hanno solo come manifestazione finale comportamenti alimentari patologici o borderline.