martedì 23 aprile 2013

La dea Giaguaro: nelle migliori librerie l'opera di Marcia Theophilo

E' uscito il libro di Marcia Theophilo "La dea Giaguaro", nelle migliori librerie e nei negozi online, in una edizione bilingue italiano-inglese.
L'opera è pubblicata dalle Edizioni Darwin in coedizione con le Edizioni Tracce e gode del patrocinio di: WWF, United Nations Decade on Biodiversity 2011-2020, Accademia Mondiale di Poesia - Verona, Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO.


Il testo, ricco di musicalità, armonia e spiritualità, è illustrato dall'artista Iole Eulalia Rosa, che ha curato anche la copertina.
Il racconto in prosa contiene la prefazione di Alessandro Troisi, di cui condividiamo uno stralcio:
[...] in questo piccolo ma prezioso racconto, Marcia lancia un nuovo allarme, per difendere e raccontare la vita dei bambini delle foreste e delle città sudamericane, con un profondo messaggio finale di speranza e di ritorno alla natura. È un canto poetico, un meraviglioso viaggio, un corteo di tutte le creature indifese, bambini compresi, che ancora oggi mantengono un senso di consapevolezza dell’essere un tutt’uno con l’ambiente.
C’è sempre tanta armonia, forza e poesia nel testo di Marcia, anche in questo racconto in prosa, con parole e frasi ricche di musicalità e spiritualità. Da questo racconto, inoltre, sarà tratta un’opera teatrale e un vero corteo di bambini e ragazzi: un evento mondiale per riportare il messaggio del rispetto del pianeta attraverso la voce e la danza delle piccole creature umane ancora pure e integre.
[...] Insieme alla coeditrice Nicoletta Di Gregorio di Tracce Ed. con la quale condivido la stessa sensibilità per la poesia e legame profondo con la “poetessa dell’Amazzonia”, vi lasciamo alla lettura di questa storia, augurandovi di trovare in voi una “Dea giaguaro” che vi riporti con l’anima e il cuore su strade verdi e intatte; per camminare accanto ai bambini di tutto il mondo, con la loro stessa ammirazione, purezza e magia. Per sentirsi, di nuovo e sempre, “Uno” con la Madre Terra... 

Dall'introduzione di Elena Torre:
Nel cuore della magica foresta, un bambino suona un flauto seduto su una pietra in riva al fiume: escono suoni che imitano il canto degli uccelli… Animali, piante, pietre e bambini la abitano; l’acqua scorre, il vento passa attraverso i rami e il soffio si trasforma in musica. Il creato pullula di vita e danza ascoltando le parole di una lingua dimenticata.
Marcia Theophilo ne “La Dea Giaguaro” fa propri i simboli ancestrali della ricerca della conoscenza e affida all’innocenza e alla purezza il compito di salvare il mondo. [...]

Marcia Theophilo, poeta ed antropologa, è nata a Fortaleza in Brasile. Rappresenta l’Unione Brasiliana di Scrittori in Italia.
Fra i numerosi premi ricevuti: “Nactional de Contos Editoria, 1969”; “Minerva, ‘83”; “Città di Roma, ‘92”; “Premio Fregene per la Poesia, ‘96”; “Nuove Sant’Egidio 2000”; “Carsulae: Prix international E.I.P. Jacques Muhlethaler 2005 per la poesia”, “I diritti umani e la natura”; “Leggere per conoscere-Un libro per la Scuola, un Autore per domani, 2006”; “Un bosco per Kyoto”, e Comitato Foreste Per Sempre (dal 2009 ne è membro della giuria), “Premio Green Book, 2010” per il libro “Amazzonia sempre”, “Premio Il senso di una vita”, alla carriera, “Premio LericiPea 2011”, alla carriera,“Premio Montale Fuori porta - Sarzana, 2012“.
Ha pubblicato numerosi libri tra i quali: “Os convites”; “Gli indios del Brasile”; “Bahia terra marina”; “Catuete curupira”; “O Rio, O Passaro”; “Dds Nuvens”; “Io canto l’Amazzonia”, “Amazon Sings”; “Tutti i fiumi della Terra-Todos os rios da terra”; “Amazzonia respiro del mondo"; “Amazzonia madre d’acqua”, “Amazzonia sempre...”; “Amazonas for evigt...” - Heidruns Ed., Svezia, 2010; “Ama+ Zonia“ - Fabian, Editora Ouro, Brasile, 2010; “Amazzonia oceano di alberi” - Edizioni Tracce, 2011.
È presente all’EXPO RIO DE JANEIRO, 9-31/giugno/2011, con il libro AMA+ZONIA, Corpos da Natureza (foto di Fabian e poesie di Marcia Theophilo, in italiano, portoghese e inglese).
Lectio magistralis al salone del Libro di Torino 2011, stand del Senato della Repubblica sul tema “Natura e nuova economia”.
È testimonial dell’iniziativa “Per una Cultura della Biodiversità”, promossa dalla Commissione Nazionale Italiana UNESCO nell’ambito della campagna di educazione allo sviluppo sostenibile (DESS).
Ha ricevuto da Fulco Pratesi il premio “Panda” come testimonial di biodiversità del WWF Italia.
Marcia Theophilo è in lista di candidatura al premio Nobel.

Nessun commento: