Daniela Quieti, curatrice della collana Campi magnetici per le Edizioni Tracce, con l'opera poetica Sgomenta il lato oscuro della storia ha vinto il Secondo Premio nella Sezione Poesia a tema libero del Concorso Letterario Internazionale Gran Premio “Città di Londra - Sulle orme dei cavalieri”.
La cerimonia di premiazione avrà luogo a Londra il giorno sabato 6 ottobre 2012.
Inoltre, con la lirica Nel piatto degli umili, all'autrice è stato di recente attribuito il Premio di Finalista alla XX Edizione del Premio Letterario Internazionale “Città di Lerici”.
Daniela Quieti è nata e vive a Pescara.
Già titolare di cattedra di Lingua e Letteratura Inglese, iscritta all'Albo dell'Ordine dei giornalisti pubblicisti, è nelle redazioni delle testate quotidiane 'Agricoltura Oggi' e 'Thema L'Informazione', del quadrimestrale 'I fiori del male' e del portale http://www.vogliadilibro.it/.
Dirige la collana di poesia, narrativa e saggistica 'Campi Magnetici' per le Edizioni Tracce e collabora con vari periodici di settore.
E' consulente linguistica per le opere in lingua straniera dei premi letterari promossi dall'Associazione Pegasus di Cattolica e membro di giuria di prestigiosi concorsi, e, fra questi, il Premio Penne, oltre che di accademie culturali e associazioni di volontariato.
Ha pubblicato i libri di poesia: I colori del parco (Stampa Terenzio 2007), Cerco un pensiero (Tracce 2008), Uno Squarcio di sogno(Tracce 2010), L'ultima fuga (Tracce 2011); di narrativa: Altri Tempi(Tracce 2009), Echi di riti e miti (Ibiskos Ulivieri 2010); di saggistica:Francis Bacon La visione del futuro (Tracce 2012).
Suoi testi, anche tradotti in altre lingue, sono presenti in diverse opere collettanee, riviste specializzate e siti web.
Ha vinto numerosi premi, fra i quali, di recente, Donna dell'Anno per la Cultura dell'Università della Pace della Svizzera Italiana, Città di Penne, Un bosco per Kyoto, Città di Empoli Domenico Rea, Il Golfo,Scriveredonna.
Della sua produzione letteraria hanno detto e scritto autorevoli critici.
Nessun commento:
Posta un commento