Condividiamo la recensione di Roberto Sarra al romanzo di Salvatore Maiorana "L'ultima volta" (Edizioni Tracce 2013), presente su "ilportaleculturale.it":
Ambientato in Afghanistan il romanzo è un concentrato di sentimenti, un enorme caleidoscopio di colori che si muove all'interno di un percorso esistenziale ricco di passioni sentimenti e sensazioni. L'eterno dualismo Eros e Thanathos amore e morte si paventa agli occhi del lettore accompagnandolo per mano in una vicenda dai sapori forti, ricca di suspense e di colpi di scena. Il ritmo narrativo incalzante, la grande forza allegorica ed una straordinaria architettura letteraria, fanno de "L'ultima volta" un opera di squisito valore letterario.
Salvatore Maiorana già docente all'Università di Firenze, è studioso di neuroscienze e di teatro inglese contemporaneo.
È autore di saggi e monografie. Le sue opere più note sono: Un sogno americano, Sintesi, Palermo, 1980; Lo spazio diviso, Marsilio, Venezia, 1984; Il Bosco di fragole, Edizioni Tracce 1995; Neuroscienze e Didattica delle lingue. La glottodidattica fra teatro, empatia e emotività, Edizioni Tracce, Pescara 2009.
Ha collaborato con il settimanale Sette del Corriere della Sera e con RaiUno e RaiTre.
Nessun commento:
Posta un commento