Sabato 20 aprile 2013, nell'ambito della cerimonia conclusiva del Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica - Pegasus Literary Awards, definito dalla stampa “Oscar della letteratura italiana”, la cui Giuria è presieduta da Giuseppe Benelli, già Presidente del famoso Premio Bancarella, a Daniela Quieti è stato assegnato il “Premio alla Cultura” per l'impegno profuso in ambito letterario, giornalistico e culturale contraddistinto dalla produzione di opere poetiche, di narrativa e saggistica di alto livello.
Un riconoscimento prestigioso visti i numeri dell'evento e un albo d'oro che nelle precedenti edizioni ha conferito riconoscimenti a molti protagonisti della cultura europea quali, fra gli altri, Magdi Allam, Lucio Lami, Pier Luigi Panza, Davide Rondoni, Sergio Zavoli.
“È stata per me un'indescrivibile emozione ricevere questo Premio in un contesto così prestigioso” ha affermato l'autrice abruzzese.
Daniela Quieti, laureata in Lingue e Letterature Straniere, giornalista pubblicista, impegnata nel mondo del volontariato socio-sanitario, grazie alla sua attività culturale ha già ricevuto prestigiosi riconoscimenti come il Premio Internazionale Donna dell'Anno per la Cultura dell'Università della Pace della Svizzera Italiana, Un bosco per Kyoto, il Città di Penne.
Il Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica, promosso dall'Associazione Pegasus presieduta dallo scrittore e saggista Roberto Sarra, gode dell'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e di quelli della Presidenza della Repubblica Italiana, Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini e Comune di Cattolica, sede dove l'evento si è svolto presso il Teatro della Regina.
Nessun commento:
Posta un commento