lunedì 12 novembre 2012

"LE PUNTE DEL CERCHIO": una recensione a cura di Daniela Quieti

Condividiamo con i nostri Lettori una recensione alla silloge "Le punte del cerchio" di Giampiero Margiovanni, a cura della giornalista e poetessa Daniela Quieti:

“Le punte del cerchio” ovvero “Il Paradiso siamo noi. / Se noi siamo il Paradiso, / non oso immaginare l'Inferno.”: è questo l'emblematico incipit dell'opera prima di Giampiero Margiovanni, il giovane e promettente autore che, con deciso accento lirico, percorre metaforicamente ricorrenze già accadute “per poter formare un giorno / un'opinione in futuro”.
Lo stupore “che vale più di mille parole”, pur battuto da un vento devastante e lacrime di sangue cadute su aspettative crollate, si fa testimone del “vivere ogni attimo / Come se fosse l'ultimo” perché “l'unico sbaglio rimane quello / di non fare”.
Le liriche della raccolta, coerentemente unificate in un simbolico tragitto, riverberano emozioni e sentimenti di “Amore, amicizia, rispetto, […] Per evitare che tutto si dissolva / nel nulla”.
Su sprazzi di ricordi d'infanzia e scenari realisticamente metropolitani “come le ciminiere sui tetti”, l'omertà e l'incoerenza regnano sovrane e magra è la consolazione, ma il realismo, tradotto in pensiero poetico, evoca un'indagine introspettiva e lessicale di approdo e di saggezza, per tornare “nell'attimo di pace”. Margiovanni sperimenta una vasta gamma di emozioni, espresse con sensibile inquietudine e intervallate da pause di speranze, che infrangono la tensione di “un silenzio assordante” in “una storia, / ancora una volta, / ancora in rima”.

Giampiero Margiovanni è nato ad Atri il 9 Aprile 1990 e vive a Treciminiere, una frazione. Ha frequentato il Liceo Artistico a Pescara, ma, insoddisfatto, dopo due anni, decide di iscriversi al Liceo Linguistico “A. Zoli” di Atri, dove si diploma. Adesso frequenta il terzo anno di Mediazione Linguistica all’Università degli Studi “G. D’Annunzio” a Pescara. Le Punte del Cerchio” è la sua prima opera edita ed è stata scritta tra il novembre 2009 e il gennaio 2011.

Nessun commento: