venerdì 8 marzo 2013

Stasera Festa della Donna... in poesia

Ricordiamo ai nostri lettori che stasera, venerdì 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, alle ore 17.30, presso la Libreria Libernauta, in Via Teramo 27, a Pescara, si terrà una lettura di poesie al femminile per ricordare non solo le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne ma anche le discriminazioni, i soprusi e le violenze che ancora subiscono in molte parti del mondo.

Leggeranno le poetesse: Vittorina Castellano, Anna Maria de Sanctis, Franca Di Bello, Nicoletta Di Gregorio, Sara Fasciani, Gabriella Giammaria, Bibiana La Rovere, Elena Malta, Cristina Mosca, Francesca Prattichizzo, Daniela Quieti, Gulnara SharafutdinovaStevka Smitran e Anna Ventura.

Poste Italiane celebra la Festa della Donna

Il 6 marzo 2013, in occasione dell'imminente Festa della Donna, le Poste Italiane e l'Associazione Pegasus di Cattolica hanno rinnovato la loro collaborazione per omaggiare il volto femminile dei servizi postali di Rimini.
Le poetesse Nicoletta Di Gregorio, Stefania Maestri, Daniela Quieti e Milena Renzi sono le autrici di quattro componimenti dedicati ad altrettante figure professionali (la portalettere, la sportellista, la direttrice d'ufficio postale e la responsabile di un centro di recapito).
Questi sono stati donati a quattro donne in rappresentanza di tutte le loro colleghe impiegate nel territorio di Rimini.
Si è voluto così celebrare non solo il loro apporto fattuale alla realtà postale riminese (che conta un'elevata percentuale di personale femminile) ma anche il contributo qualitativo che la sensibilità femminile può offrire in ogni ambito professionale.
[Benedetta Di Rita]

Daniela Quieti interviene all'interno del Format televisivo Agricoltura Oggi

Proseguono gli interventi della scrittrice e giornalista Daniela Quieti, curatrice della collana Campi magnetici per le Edizioni Tracce, all'interno del Format Televisivo Agricoltura Oggi edito da Master 5 s.r.l.. 
Gli incontri propongono usanze e detti sulla cultura contadina che hanno origine in un millenario passato rurale come prima risorsa dell’impegno personale dell’uomo, con tutte le stratificazioni di mito, cultura e religione. 
Il Format Televisivo Agricoltura Oggi è irradiato da sette emittenti fra cui un canale satellitare.
Vi proponiamo il video "L'erba nei proverbi" tratto dalla quinta puntata.

giovedì 7 marzo 2013

"Le tentazioni di Frate Amore": è in libreria il romanzo di Aldo Onorati

E' uscito il romanzo di Aldo Onorati "Le tentazioni di Frate Amore", pubblicato dalle Edizioni Tracce nella collana "I Cammei", diretta da Nicoletta Di Gregorio.
Il romanzo narra la storia di un frate al bivio tra l'amore verso Dio e quello verso una donna. 
Un frate cappuccino, quarantenne, profondamente investito della sua missione di sacerdote, s’innamora di una donna. Da quel momento, la sua vita di religioso cambia. Ma un colpo di scena scompiglia le carte in tavola e…

"Le punte del cerchio": una recensione alla silloge di Giampiero Margiovanni a cura di Paolo Pallini


CON LE ALI DELLA POESIA NEL GRIGIORE DEI GIORNI
Faccio fatica a chiamarle, soltanto, poesie. Sono frammenti di vita, graffiti, a volte dolci e a volte sanguinanti, tracciati sulla carne viva di una giovinezza, vissuta con intensità.
Giampiero Margiovanni ci regala con il suo libro “Le punte del cerchio”, una galleria di emozioni, di passioni intense, di sguardi che solcano l’infinito. E’ giovane, da poco ha compiuto 22 anni, vive a Treciminiere, una frazione del nostro comune. Si è diplomato al Liceo Linguistico “A.Zoli” e ora frequenta il terzo anno d Mediazione Linguistica all’Università D’Annunzio di Pescara. Ha raccolto in un testo, edito da ‘Edizioni Tracce’, graficamente curato e agile nella impaginazione, le sue “poesie” scritte tra il novembre del 2009 e gennaio 2011. E’ la sua opera prima, segnata dalla freschezza del suo animo giovanile che sa guardare oltre, che sa sostare e riflettere sull’affascinante mistero della vita.

mercoledì 6 marzo 2013

"Atlante di atti minimi": nelle migliori librerie la silloge di Isabella Tomassi

E' uscita la raccolta poetica di Isabella Tomassi "Atlante di atti minimi(Edizioni Tracce 2013) nelle migliori librerie e nei negozi online.
La raccolta poetica è edita all'interno della collana "Anamorfosi" e contiene la prefazione a cura di Ubaldo Giacomucci, di cui condividiamo uno stralcio:
"Isabella Tomassi in questa silloge di poesie si affida a una interessante dialettica poetica tra realismo e surrealismo, il primo testimoniato da un linguaggio quotidiano, da una forma espressiva distesa e scorrevole e dall’adesione a fatti ed eventi, il secondo invece rappresentato dalle immagini originali, in cui il simbolismo e la forza icastica compongono un testo denso di contenuti e di suggestioni.

martedì 5 marzo 2013

Alessandro Mosconi vince il premio "Romanzo Testimonianza" al Città di Pontremoli 2013

Alessandro Mosconi, con il libro "Come aquiloni... o quasi" (Edizioni Tracce, 2010), ha vinto il Premio Speciale della Giuria "Romanzo Testimonianza" del Concorso di Letteratura a carattere Internazionale "Città di Pontremoli".
Grande soddisfazione ha espresso l'Autore, che aspira a diffondere sempre più una cultura della diversità troppo spesso assente dalla nostra quotidianità.

Festa della Donna... in poesia


Venerdì 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, alle ore 17.30, presso la Libreria Libernauta, in Via Teramo 27, a Pescara, si terrà una lettura di poesie al femminile per ricordare non solo le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne ma anche le discriminazioni, i soprusi e le violenze che ancora subiscono in molte parti del mondo.

Leggeranno le poetesse: Vittorina Castellano, Anna Maria de Sanctis, Franca Di Bello, Nicoletta Di Gregorio, Sara Fasciani, Gabriella Giammaria, Bibiana La Rovere, Elena Malta, Cristina Mosca, Francesca Prattichizzo, Daniela Quieti, Gulnara Sharafutdinova e Stevka Smitran.

venerdì 1 marzo 2013

Daniela Quieti interviene all'interno del format televisivo Agricoltura Oggi

La scrittrice e giornalista Daniela Quieti, curatrice della collana I Campi Magnetici per le Edizioni Tracce, interviene all'interno del Format Televisivo Agricoltura Oggi irradiato da sette emittenti fra cui un canale satellitare, in una serie di incontri con la cultura contadina, usi e costumi che sono ancora patrimonio comune e continuano ad avere grande significato. 
Vi proponiamo il video tratto dalla quarta puntata:

"L'arte aiuta a creare nuovi mondi": su La Gazzetta del mezzogiorno una recensione al libro di Santa Fizzarotti


Condividiamo la recensione al libro di Santa Fizzarotti Selvaggi "La scintilla del fuoco", apparsa su La Gazzetta del Mezzogiorno il 25 febbraio 2013 a cura di Maria Grazia Rongo:
Santa Fizzarotti Selvaggi è scrittrice e poetessa. 
Psicologo- psicoterapeuta con formazione psicoanalitica, specialista in psicologia clinica. Studiosa dei linguaggi delle arti in relazione ai processi psichici e allo sviluppo del pensiero creativo. Da sempre si occupa di critica d’arte. Ha diffuso la cultura della “Donazione di Organi”, del “Rapporto Medico-Paziente” e delle “Arti costruttrici di Pace”. Ha approfondito tematiche in ambito psicoanalitico. Suoi lavori sono tradotti in varie lingue.