È in libreria Per delizia degli Dèi, il romanzo storico di Andrea Bruzzichelli (Edizioni Tracce 2011, € 20.00), una storia d’amore e di antichi guerrieri, ambientata circa 2500 anni fa nella cornice naturale della odierna Toscana.
Questo nuovo testo di Andrea Bruzzichelli, coinvolgente, suggestivo, ricco di colpi di scena, offre al lettore una storia originale ambientata in epoca etrusca. Un’opera che permette al lettore di conoscere aspetti interessanti della storia etrusca senza doversi dedicare a un impegnativo saggio storico e concedendosi ore di piacevole lettura ad alto livello di suspense.
“Infine, se è giusto ricordare e celebrare la grandezza di Roma, non lo è affatto dimenticare l'enorme contributo che ad essa dette la nazione etrusca – in tutti i campi ed in tutti i sensi – specie nella fase delicatissima della prima giovinezza dell'Urbe: un contributo che la stessa Roma, più tardi ed ormai potentissima, ebbe la tendenza a sminuire e celare. E visto che la Storia è sempre e comunque – anzitutto – vita di persone, anche una storia d'amore può restituire alla memoria o almeno all'interesse della gente una piccola parte di ciò che fu: pur con la fantasia costretta a supplire, qua e là, a quasi impossibili certezze”.
“Infine, se è giusto ricordare e celebrare la grandezza di Roma, non lo è affatto dimenticare l'enorme contributo che ad essa dette la nazione etrusca – in tutti i campi ed in tutti i sensi – specie nella fase delicatissima della prima giovinezza dell'Urbe: un contributo che la stessa Roma, più tardi ed ormai potentissima, ebbe la tendenza a sminuire e celare. E visto che la Storia è sempre e comunque – anzitutto – vita di persone, anche una storia d'amore può restituire alla memoria o almeno all'interesse della gente una piccola parte di ciò che fu: pur con la fantasia costretta a supplire, qua e là, a quasi impossibili certezze”.
Andrea Bruzzichelli – toscano di Montepulciano, appassionato di storia archeologia e foreste – ha viaggiato molto all'estero, soprattutto in America Latina; ha anche seguito a suo tempomcorsi per stranieri presso l'Università Classica di Lisbona. Da tali interessi ed esperienze (intanto alcuni suoi articoli erano apparsi sulla rivista culturale Umbria) nacque il primo romanzo, Foresta, anch'esso pubblicato da Tracce. Ha avuto modo poi di continuare a frequentare quei lontani paesi e di risiedere per molti anni in Portogallo per ragioni professionali. Ha ripreso a scrivere quando è infine tornato nella città natale: questa volta della sua terra e delle nostre radici; di cose vicinissime, pur se lontanissime nel tempo…
Edizioni Tracce 2011
Per delizia degli Dèi
Narrativa
pp. 360 - € 20,00 – Cartonato
ISBN 978-88-7433-787-3