Sabato 25 ottobre, alle ore 17.30, presso il Teatro Comunale G. De Rentiis (bivio SP65/SP46), a Lettomanoppello (PE), all'interno del convegno sui disturbi alimentari "Nutrizione tra coscienza e speranza", verrà presentato il libro di Sonia Etere "Nella cucina di Sofia ci siamo anche noi" - storie di donne che usano il cibo come un'arma letale contro se stesse perché pensano di avere poca forza nella voce per chiedere amore e rispetto (Edizioni Tracce, 2010).
Parteciperanno all'incontro:
Dott. Agostino Moreno D'Emilio (Specialista in medicina interna),
Dott. Fabio Antonio Di Venanzio (Psicologo psicoteraupeta),
Dott. Saide Di Biase (Medico di base).
Il libro nasce dal vissuto dell'autrice che opera come dietista di consultorio.
L'Autrice racconta storie di donne realmente incontrate nel corso della sua vita professionale, esperienza di vita vissuta a contatto con i disagi che hanno solo come manifestazione finale comportamenti alimentari patologici o borderline.
Il volume non è né un trattato né un manuale professionale, è piuttosto un racconto di storie di donne che, ognuna in maniera diversa, hanno trovato in se stesse il modo di leggere piccoli aspetti della propria vita quotidiana e hanno trovato la forza di farne tesoro.
Sonia Etere è nata e vive a L’Aquila.
Madre di due figlie adolescenti, ama la musica, i libri e la vita.
Laureata in Dietistica, ha integrato i suoi studi nel campo sociale e di relazione, in cui opera ormai da venticinque anni. Ha lavorato in una clinica privata in L’Aquila e attualmente collabora con il Consultorio AIED, che ha contribuito all’edizione del presente volume.
Nessun commento:
Posta un commento