Condividiamo un articolo sul libro di Santa Fizzarotti Selvaggi "La scintilla del fuoco", del giornalista Michele Cristallo, apparso nel mese di marzo 2013, sulla rivista "Nel mese":
Santa Fizzarotti Selvaggi è scrittrice e poetessa.
Psicologo-psicoterapeuta con formazione psicoanalitica, specialista in psicologia clinica. Studiosa dei linguaggi delle arti in relazione ai processi psichici e allo sviluppo del pensiero creativo. Da sempre si occupa di critica d’arte. Ha diffuso la cultura della “Donazione di Organi”, del “Rapporto Medico-Paziente” e delle “Arti costruttrici di Pace”. Ha approfondito tematiche in ambito psicoanalitico.
Suoi lavori sono tradotti in varie lingue.
Partecipa a seminari di studio, a convegni nazionali e internazionali su tematiche psicoanalitiche e artistiche. Ha ricevuto premi e riconoscimenti internazionali. Ha pubblicato numerose opere per Schena Editore: Il luogo amato dell’Arte, 1997 (Premio Letterario I. Ciaia, 1998); Il cuore dell’Altro, riflessioni sugli aspetti culturali e psicologici del trapianto e della donazione di organi, 2000 (Premio Nazionale Valle dei Trulli, 2000); La porta del tempo, 2002 (I Premio per la poesia “Fernando Pessoa”, Firenze, 2002); Il colore della mente, 2004; Creta mia bella, prefazione di Aldo Mola, 2006; In una notte di mezza estate - Inno alla vita, prefazione di Corrado Petrocelli, 2007; Medea o il volto del destino, 2007; Mare mio, ode al Mare, 2008; Bocca di latte, prefazione di Michele Bianco, 2009; Dell’intimità dell’essere, tra malattia e salute, prefazione di Umberto Veronesi, 2010; Lungo la via del Nardo… Verso Gerusalemme, prefazione di SE Mons. Cosmo Francesco Ruppi; Cammino nel tempo, prefazione di Stefania Santelia Petrocelli, 2011; Voce di luna, libro e CD, prefazione di Nicola Sbisà, 2011. Per Borla: Il counselling psicodinamico, con Andreas Giannakoulas, 2003, (Premio “Gradiva”, Lavarone, 2004).
Suoi lavori sono tradotti in varie lingue.
Partecipa a seminari di studio, a convegni nazionali e internazionali su tematiche psicoanalitiche e artistiche. Ha ricevuto premi e riconoscimenti internazionali. Ha pubblicato numerose opere per Schena Editore: Il luogo amato dell’Arte, 1997 (Premio Letterario I. Ciaia, 1998); Il cuore dell’Altro, riflessioni sugli aspetti culturali e psicologici del trapianto e della donazione di organi, 2000 (Premio Nazionale Valle dei Trulli, 2000); La porta del tempo, 2002 (I Premio per la poesia “Fernando Pessoa”, Firenze, 2002); Il colore della mente, 2004; Creta mia bella, prefazione di Aldo Mola, 2006; In una notte di mezza estate - Inno alla vita, prefazione di Corrado Petrocelli, 2007; Medea o il volto del destino, 2007; Mare mio, ode al Mare, 2008; Bocca di latte, prefazione di Michele Bianco, 2009; Dell’intimità dell’essere, tra malattia e salute, prefazione di Umberto Veronesi, 2010; Lungo la via del Nardo… Verso Gerusalemme, prefazione di SE Mons. Cosmo Francesco Ruppi; Cammino nel tempo, prefazione di Stefania Santelia Petrocelli, 2011; Voce di luna, libro e CD, prefazione di Nicola Sbisà, 2011. Per Borla: Il counselling psicodinamico, con Andreas Giannakoulas, 2003, (Premio “Gradiva”, Lavarone, 2004).
Per le Edizioni Tracce: L’Oscuro, la Luce, con Andrea Carnemolla, prefazione di Benito Sablone, 2011.
Per le Ed. Insieme: Perle di rugiada, prefazione di Mariano Bubbico, 2012.
Per Sedit, Lungo la via della Rosa, prefazione di SE Mons. Nicola Girasoli, Nunzio Apostolico.
Nessun commento:
Posta un commento