Rosella Di Nisio, autrice del libro di ricette di cucina creativa "Suggestioni in cucina" (Edizioni Tracce, 2008), organizza per domenica 24 marzo, dalle ore 12.00, presso l'Agriturismo Le Nostre Radici, in C.da Prato San Lorenzo 51\1, a Nocciano (PE) la “Festa della Primavera”, una manifestazione finalizzata alla riscoperta del valore storico e culturale della campagna.
L'evento, che si terrà anche in altri agriturismi della regione, è un invito ai cittadini a riscoprire la bellezza della primavera in campagna e del paesaggio agrario, e a dare energia ad una agricoltura ecocompatibile rispettosa della salubrità degli alimenti.
L'arrivo è previsto alle ore 12.00 con un benvenuto tra erbe e fiori di primavera e la visita al giardino aromatico.
Si potrà ammirare anche un’esposizione di quadri d’autore dedicati alla primavera e alla natura. Anche i bambini che parteciperanno all’evento avranno un loro spazio per dipingere la primavera ed esporre le loro opere.
Con la Festa della Primavera torna anche la Cucina delle Fate con piatti a base di erbe e fiori: verdure del sottobosco in pastella, affettati dell’orco, polpette verdi degli gnomi, panini speziati dei forni elfici, girandole verde-mangiare, nuvole di tarassaco dei boschi abruzzesi, risotto alle calendule e molto altro.
Subito dopo pranzo si svolgerà la passeggiata nei campi alla scoperta di erbe e fiori eduli.
La giornata sarà allietata da musica popolare sull'aia, con il gruppo folcloristico Li Vurre Vurre.
Piccolo mercatino di prodotti aziendali biologici e locali a prezzi speciali.
Prezzo: 20 euro. Sconto bambini. Per partecipare alla giornata è necessario prenotare almeno tre giorni prima.
Per informazioni: Le Nostre Radici, Contrada Prato San Lorenzo, 51/1 - Nocciano (PE) - Tel. 085/847644 – 328/7539075 - www.lenostreradici.net
Il libro:
Si tratta di una speciale raccolta di ricette di cucina creativa dove prodotti biologici, erbe spontanee, piante e fiori sono le materie prime utilizzate per creare pietanze sane e naturali.
Si tratta di una speciale raccolta di ricette di cucina creativa dove prodotti biologici, erbe spontanee, piante e fiori sono le materie prime utilizzate per creare pietanze sane e naturali.
Stuzzicanti antipasti, squisiti primi e zuppe corroboranti, secondi robusti e aromatici, contorni prelibati e pani speciali. Torte, crostate e liquori per completare in dolcezza un viaggio gastronomico nel verde mondo dell'Autrice.
Le ricette sono accompagnate da schede illustrate, immagini e da interessanti approfondimenti di interesse botanico, storico e antropologico che si estendono anche a specie aromatiche inusuali.
Rosella Di Nisio è nata a Pescara nel 1946. Insegnante di materie letterarie, ha sempre avuto la passione per la cucina e la ricerca nel campo delle erbe spontanee eduli, officinali ed aromatiche. Condivide questa passione con il marito, con il quale ha aperto in Nocciano un Agriturismo, Le Nostre Radici, dove realizza le sue ricette con i fiori e le erbe.
Di lei si parla per la sua cucina creativa e l’attenzione per il particolare, a tal proposito ha scritto “e ancora più buono ciò che è bello”. Dal 2007 è docente nei corsi promossi dal sindacato Confederazione Italiani Agricoltori – Turismo Verde, e tiene seminari sulle erbe aromatiche e sul loro utilizzo in cucina.
Trascorre il tempo libero nei campi a raccogliere erbe spontanee.
Nessun commento:
Posta un commento