martedì 31 luglio 2012

Successo per la Scrittrice Daniela Fava al Gran Premio "Città di Londra"

Edizioni Tracce, 2010
Narrativa
pp. 168 - € 11,00
ISBN 978-88-7433-617-3

La scrittrice Daniela Fava, con il suo romanzo "Con l'inferno nel cuore", ha vinto il Terzo Premio nella Sezione E - Libro narrativa del Concorso Letterario Internazionale "Gran Premio Città di Londra" - "Sulle orme dei cavalieri". La cerimonia di premiazione per la consegna dei diplomi e dei premi avrà luogo a Londra il giorno sabato 6 ottobre 2012.

Dalla quarta di copertina del libro "Con l'inferno nel cuore":
Daniela Fava in questo romanzo, legato al mondo reale e ai problemi socio-storici attuali, riesce a far emergere problematiche suggestive all'interno di uno stile che ne fa un'opera letteraria asciutta e coerente, ricca di tensione espressiva.

giovedì 26 luglio 2012

Le Edizioni Tracce ai "Gelati Letterari"

Mercoledì 1 agosto, alle ore 21,30, all'interno del Porto Turistico di Pescara presso la gelateria La Vela d'Oro, le Edizioni Tracce presenteranno i libri "Vertigine d'acqua" di Nicoletta Di Gregorio e "Francis Bacon - La visione del futuro" di Daniela Quieti.  Presenterà Igino Creati.
Mercoledì 22 agosto, alle ore 21.30, verranno presentati i libri "Bisturi" di Giancarlo Giuliani e "Nello specchio di Mabel" di Marco Tornar . Presenterà Sandro Naglia.
Gli incontri rientrano nella manifestazione "Gelati Letterari", organizzata dall'Associazione Editori Abruzzesi.
le iniziative proseguiranno fino al 12 settembre e vedranno la partecipazione di numerose case editrici abruzzesi.

mercoledì 25 luglio 2012

La poetessa Bibiana La Rovere protagonista di "Lieve"


Venerdì 27 Luglio, alle ore 21, presso lo spazio espositivo BR1 Cultural Space, in Largo Belvedere, nel centro storico di Montesilvano Colle (PE), la poetessa Bibiana La Rovere - autrice, nel 2011, di "Quando verrai da ogni cosa", silloge poetica pubblicata dalle Edizioni Tracce  - si esibirà in " Lieve", performance poetica all'interno di VatiGun, personale d'arte di Pep Marchegiani.


giovedì 19 luglio 2012

Pubblica la tua tesi con le Edizioni Tracce!


La Tesi di Laurea rappresenta il traguardo finale di tanti anni di studi e di sacrifici. Tuttavia, una volta discussa, torna nei nostri scaffali o nei nostri cassetti, e il testo rimane abbandonato o dimenticato.
Da oggi le Edizioni Tracce ti offrono la possibilità di tirare fuori dal cassetto la tua tesi e trasformarla in un libro, di pubblicarla, di immetterla nel commercio, di promuoverla e infine di venderla, e tutto questo a prezzi straordinari.
Perchè pubblicare la tesi con noi? Pubblicare la tesi con le Edizioni Tracce significa trasformare la propria tesi in un libro vero e proprio. Quello che era solo un documento depositato in segreteria e fermo su qualche scaffale impolverato della vostra Facoltà, può diventare un libro acquistabile on-line, ordinabile in libreria, da spedire per concorsi o premi, da utilizzare per il vostro curriculum e infine, perchè no, anche da regalare! Pubblicare la vostra tesi con le Edizioni Tracce significa:
• Presenza nel catalogo dei libri in commercio. Una tesi pubblicata con le Edizioni Tracce è un libro a tutti gli effetti. Dotato di codice ISBN, sarà disponibile in tutti gli store on-line come ibs.itlibreriauniversitaria.it, in tanti altri siti e pertanto visibile e acquistabile da chiunque. Il vostro libro, inoltre, sarà inserito nelle Biblioteche Nazionali e nel catalogo nazionale ICCU, quello cioè utilizzato per la ricerca e lo studio.

Importanti riconoscimenti per le Edizioni Tracce

Importanti riconoscimenti per le edizioni Tracce in occasione del Premio di Letteratura naturalistica “Parco Majella”

Nella foto, da sinistra: Roberto Sarra, Enzo De Caro e Nicoletta Di Gregorio
Sabato 14 luglio, ad Abbateggio (PE), nella Piazza Madonna del Carmine del piccolo borgo, si è svolta la cerimonia conclusiva con la proclamazione dei vincitori del Premio di Letteratura NaturalisticaParco Majella”. 

Alla 15ma edizione del Premio si sono distinti due nostri autori con i quali ci congratuliamo: 
Lo scrittore Roberto Sarra si è aggiudicato il secondo posto nella sezione Narrativa Edita con il libro “Unangelo a metà”. 
Lo storico Alessandro Pollice ha ricevuto la Menzione Speciale della sezione Saggistica per il libro “Sant’Eufemia a Maiella. Le origini, la storia e la tradizione”.

mercoledì 18 luglio 2012

Successo per la poetessa Sara Fasciani


Successo per la poetessa Sara Fasciani.

L'Autrice è risultata terza classificata nella sezione Libro Edito Poesia del Premio Pensieri in Versi, con la silloge "Fra passato e presente".
Il premio le è stato conferito il 1 luglio 2012 dall'Accademia Internazionale Il Convivio - nella persona del Presidente Angelo Manitta - e dal Comune di Castiglione di Sicilia - nella persona del Sindaco Salvatore Barbagallo.

Dalla prefazione al libro di Sara Fasciani:


Sara Fasciani, alla seconda silloge di poesia pubblicata in volume, mostra nell’evoluzione della sua poetica una forza lirica ed espressiva in crescendo, con uno stile di grande nitore formale, essenziale e dal linguaggio teso e calibrato, ma che non rinuncia alla valenza comunicativa del testo.

martedì 17 luglio 2012

La Sibilla delle Erbe: presentazione dell'opera di Michele Meomartino

Edizioni Tracce, 2012
Narrativa
pp. 152 - € 12,00
ISBN 978-88-7433-827-6
Domenica 22 luglio 2012, alle ore 20.30, presso il Giardino d'Arte dell'Associazione OliS, in Via Toscanini 14, a Montesilvano (Pe), si terrà la presentazione dell'ultima opera di Michele Meomartino "La Sibilla delle Erbe".

Dall'introduzione al libro a cura dell'Autore:
Questo libro nasce sulle montagne dell’Alto Molise, in quel nido d’aquila che è Capracotta, in provincia di Isernia, un tempo terra di Osci e di Sanniti e poi di pastori transumanti e boscaioli itineranti.
L’anno era appena iniziato, dalla finestra della cucina s’intravedeva il profilo maestoso della chiesa che tutto domina dalla rupe, mentre nel silenzio, placidi fiocchi di neve, lentamente, dipingevano di bianco splendore il tetto delle case circostanti.
Confortati dal tepore di una stufa a legna e dal calore dell’amicizia che sempre si rinnova, Sonia puliva l’ortica secca separando le foglie dagli esili fusti, mentre Antonio ordinava vecchie riviste un po’ ingiallite, ed io mi accingevo a preparare una zuppa di verdure e legumi, non trascurando di alimentare ogni tanto il focolare con qualche pigna. Inizia, così, il viaggio verso la stesura di questo libro, fortemente voluto e desiderato.

"Stupro mundi": un articolo sulla silloge di Maurizio Marinucci

Edizioni Tracce, 2012
Poesia collana "Anamorfosi"
pp. 64 - € 11,00
ISBN 978-88-7433-393-6
Condividiamo con i nostri lettori un articolo uscito su "Il Messaggero", edizione locale di Pesaro, della giornalista Simonetta Marfoglia, sulla silloge "Stupro mundi" di Maurizio Marinucci:


PESARO_Che c’azzecca un parafrasato stupor mundi di Federico II con la rabbia giovane di Billy the Kid? Forse niente o forse tutto perchè la giocoleria lessicale di Maurizio Marinucci - basket coach e/o giornalista - conia per il suo nuovo libro di poesie il titolo Stupro Mundi (casa editrice Tracce) affiancato a una foto d’epoca del pistolero ragazzino morto a 21 anni per rivivere la leggenda western. Ma la furia evocativa e immaginifica di uno Stupro Mundi socialmente apocalittico e fustigatore non inganni: Marinucci, oggi alla New Basket Brescia ma con la bussola dell’anima rivolta a Pesaro, ama i paradossi e usa l’ironia con il suo retrogusto come frusta per domare e ammansire collerici eventi di vita: fossero pene d’amore, stati personali («sogno e mi ridesto/calpesto tutto il resto») o drammi biografici (nell’omaggio empatico a un Billy The Kid scarnificato dal mito). Il tutto - come si legge nella prefazione di Ubaldo Giacomucci - valorizzando «la ricerca linguistica e la dimensione simbolica». Il libro si può acquistare on line (www.tracce.org) e con il passaparola si può contribuire anche ad aiutare la casa editrice abruzzese che dopo aver da poco festeggiato i 30 anni di attività rischia di chiudere per la grave crisi in cui il settore annaspa. Per il resto va ricordato che non è la prima fatica letteraria e poetica dello scrittore-allenatore che proprio per Tracce ha pubblicato la sua prima raccolta «Tra cuore e scrittura» bissando poi il tutto con «Non sono un poeta» per la casa editrice Raffaelli. E anche se lui giura che si tratta «dell’ultima raccolta» e che non scriverà più poesie perché lo deve «a tutti quelli che mi vogliono bene», non credetegli. D’altra parte il mondo del basket non è nuovo a sconfinamenti letterari o a aspirazioni artistiche. E lo stesso Valerio Bianchini è coralmente citato come il Vate. Certo il sardonico Marinucci non pretenderebbe tanto e avendo già definito a suo tempo le sue poesie come «lassative», forse amerebbe essere ricordato come il «vater».

venerdì 13 luglio 2012

Successo di pubblico e critica per il libro di Francesco Belluomini

Grande successo di pubblico e di critica per il libro di Francesco Belluomini "Occasioni di poesia" (Edizioni Tracce 2011). 
Tra le innumerevoli recensioni condividiamo quella del critico Vincenzo Guarracino pubblicata sul blog "Circolo letterario anastasiano", che è possibile leggere cliccando QUI 

Francesco Belluomini è il fondatore e presidente del Premio Letterario Camaiore, uno dei più importanti premi di poesia in Italia. Da poco Francesco Belluomini ha ufficializzato la scelta in merito al conferimento del premio speciale, che verrà conferito a Marcia Theophilo.

Nota dell'autore al libro "Occasioni di poesia":

A Marcia Theophilo il Premio Speciale al XXIV Premio Letterario Camaiore 2012

Successo per la Poetessa Marcia Theophilo che, con la silloge "Amazzonia oceano di alberi" (Edizioni Tracce, 2011), ha vinto il Premio Speciale del XXIV Premio Letterario Camaiore 2012. 

La Giuria Tecnica del concorso, composta da Francesco Belluomini (Presidente), Alberto Bevilacqua, Corrado Calabrò, Emilio Coco, Vincenzo Guarracino, Paola Lucarini e Mario Santagostini, ha espresso il suo unanime compiacimento per l’alto livello quantitativo, ma in particolare qualitativo dei libri presenti all’edizione 2012.
La cerimonia di premiazione avrà luogo sabato 15 settembre 2012 presso la Sala Congressi dell'Hotel Dune a Lido di Camaiore.