LA POESIA CI SALVERA' - 21 MARZO 2014
Evento di beneficenza organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Poesia Unesco
Le Edizioni Tracce di Pescara e la Fondazione Edoardo Tiboni per la cultura, con il patrocinio dell’Unesco e la collaborazione di numerose istituzioni pubbliche e private (Università, Conservatorio, Scuole, Giornali, Emittenti radiotelevisive, Associazioni ecc.), organizzano per venerdì 21 marzo, dalle ore 9.00 alle ore 21.00, presso il Mediamuseum (Piazza Alessandrini, 34) e, contemporaneamente, dalle 10.30 alle 13.30, in 14 scuole di Pescara e provincia, una grande manifestazione di letture poetiche.
Per tutta la giornata del 21 marzo, inoltre, su tutti gli autobus delle linee urbane saranno esposte le locandine con le poesie degli oltre cento poeti partecipanti.
Lo scopo dell’evento, in un ideale connubio tra cultura e sociale, oltre che a riportare al centro dell’attenzione i grandi valori della poesia, sarà anche quello di raccogliere fondi per aiutare i bambini, nuovo nati, e le famiglie in difficoltà, a crescere meglio, contribuendo all’acquisto di caschi pediatrici neonatali di cui ha bisogno il Reparto di Neonatologia dell’Ospedale Civile di Pescara (con la collaborazione dell’Associazione “Il Girasole”).
La manifestazione, organizzata nella Giornata Mondiale della Poesia Unesco, è dedicata al grande poeta Mario Luzi nel primo centenario della nascita.
Programma:
La mattinata del 21 marzo sarà così articolata:
Al Mediamuseum, con inizio alle ore 9.00, gli studenti di quattro scuole primarie e secondarie, i docenti, e tutti coloro che hanno aderito all’iniziativa, facendo pervenire la scheda di adesione, leggeranno poesie, della lunghezza di massimo 15 versi, scritte da loro stessi o da grandi poeti, con intermezzi musicali degli allievi del Conservatorio di Pescara, che utilizzeranno anche un pianoforte gentilmente messo a disposizione dalla Clivio Pianoforti.
In dieci delle scuole partecipanti al progetto, con inizio alle ore 10.30, più di cento poeti incontreranno le scolaresche e leggeranno i loro testi, preceduti dalla lettura di una poesia di Mario Luzi, la stessa in tutte le scuole, da parte degli allievi della Scuola di Teatro del Mediamuseum.
Pomeriggio:
Nel pomeriggio, con inizio alle ore 16.00, tutti i poeti partecipanti alla giornata mondiale della poesia e tutti coloro che lo vorranno, leggeranno i loro testi presso l’Auditorium del Mediamuseum (Piazza Alessandrini, 34).
Il contributo per la beneficenza di tutti i partecipanti, sia nelle scuole che al Mediamuseum, sarà di due euro per i ragazzi e di cinque euro per gli adulti.
ISTITUTO COMMERCIALE “E. Alessandrini” -
via D’Agnese - Montesilvano (PE)
Alexian Santino Spinelli,
Sandro Angelucci,
Franco Campegiani,
Antonio Coppola,
Nicoletta Di Gregorio,
Aldo Forbice,
Andrea Mariotti,
Daniela Quieti,
Stevka Smitran,
Raffaele Stella
Interverrà: Carlo Di Michele (Preside Istituto Commerciale Alessandrini)
Coordinerà: Annamaria Costantini
Voce recitante: Teresa Del Sole
SCUOLA MEDIA STATALE “D. Alighieri”
Via Montesecco, 33 -
65010 Spoltore (PE)
Beniamino Dima,
Sara Fasciani,
Alessio Masciulli,
Annita Pierfelice,
Ilaria Reginelli,
Bice Sabatini,
Maria Rosa Viglietti
Interverranno: Luciano Di Lorito (Sindaco di Spoltore),
Massimo Di Felice (Ass. alla Pubblica Istruzione del Comune di Spoltore),
Chiara Trulli (Ass. alle Politiche Giovanili del Comune di Spoltore),
Bruno D’Anteo (Preside Scuola Media Statale “D. Alighieri”)
Coordinerà: Annita Pierfelice
Voce recitante: Davi
de D’Alonzo
ISTITUTO TECNICO STATALE “Aterno - Manthonè”
Via Tiburtina, 202 - Pescara
Daniele Cavicchia,
Margherita Cordova (in arte Nostòs),
Federica D’Amato,
Pasqualino Del Cimmuto,
Luigi Di Fonzo,
Serena Gentile,
Aldo Mauro Mancinelli,
Nina Maroccolo,
Plinio Perilli, Sofonìa,
Francesco Paolo Tanzj
Interverranno: Donatella D’Amico (Preside Istituto “Aterno - Manthonè”),
Franca Minnucci (Attrice)
Coordinerà: Chiara Aufieri
ISTITUTO D’ARTE “V. Bellisario” -
Via Einaudi, 1 - Pescara
Sandro Bernabei,
Mario Cipollone, Greta Cipriani, Rolando D'Alonzo, Antonella De Crescenzo, Tino Di Cicco, Anna Di Giorgio, Marcello Marciani, Riccardo Santini, Gulnara Sharafutdinova
Interverrà: Matilde Tomassini (Preside Istituto di Istruzione Superiore Artistica
“V. Bellisario - G. Misticoni“)
Coordinerà: Federica Vicino
Voce recitante: Francesca Marino
LICEO CLASSICO STATALE “G. d’Annunzio” -
Via Venezia, 41 - Pescara
Paolo Cordaro,
Luciano De Angelis, Anila Hanxhari,
Bibiana La Rovere,
Dante Marianacci,
Vito Moretti,
Marco Pavoni,
Benito Sablone,
Marco Tabellione
Interverranno: Luciana Vecchi (Preside Liceo Classico Statale “G. d’Annunzio”)
Coordinerà: Giovanni Benedicenti
Voce recitante: Renato Marchetti
LICEO SCIENTIFICO STATALE “C. D’Ascanio”
Via Polacchi s.n.c. - Montesilvano (PE)
Antonella Antinucci,
Vittorina Castellano,
Marco Giacintucci,
Michele Meomartino,
Cristina Mosca,
Tito Rubini,
Raffaele Rubino,
Rosa Salvia,
Anna Ventura
Interverrà: Natalina Ciacio (Preside Liceo Scientifico Statale “C. D’Ascanio”)
Coordinerà: Daniela Del Giudice
Voce recitante: Luca Ippoliti
LICEO SCIENTIFICO STATALE “L. Da Vinci” -
Via Colle Marino - Pescara
Gabriella Ciaffarini,
Daniela D’Alimonte,
Alessia Di Martile,
Silvia Di Paolo,
Simone Di Plinio,
Manuel Dominioni,
Tiziana Gabrielli,
Elena Malta,
Aldo Onorati
Interverrà: Giuliano Bocchia (Preside Liceo Scientifico Statale “L. Da Vinci”)
Coordinerà: Giuseppina Moricone
Voce recitante: Mila Di Giulio
ISTITUTO COMPRENSIVO “M. Delfico”
Via San Francesco, 1 - Montesilvano (PE)
Gabriella Bottino,
Veruska Caprarese,
Tusio De Iuliis,
Ubaldo Giacomucci,
Anna Italiani,
Giampiero Margiovanni,